mercoledì 20 novembre 2013

L'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti


Rispondi alle seguenti domande e posta il tuo commmento:
1) Come descrivi il teatro comunale di Firenze?
2) Cosa sai dell'opera Elisir d'amore di Donizetti?
3) Com'è stata la tua esperienza all'opera? Quali sono state le tue impressioni e sensazioni?
4) Cosa ti è piaciuto e non ti è piaciuto di questa esperienza?
5) Vorresti ripetere questa esperienza? Perché?

3 commenti:

  1. La mia prima Opera

    Andare all’opera era molto interessante. Io non sono andato a un’opera mai primo di questo giorno, ma all’ultimo, mi e’ piaciuto molto. Il teatro comunale di Firenze era lontano della mia casa, ma era bello. Aveva molte persone dentro del teatro, e' molte studente di Accent. Io non sapevo niente dell'opera, e di che cosa aspettare, e’ la prima che ho visto era come l’interno di una classe. Sapevo che la storia era sopra l’amore, ma non stavo sicuro delle cose che sarebbe succedere. All’inizio era difficile capire le cose che stavano dicendo. Lo buono era che aveva sottotitoli e mi auitavano a capire, ma l’unica cosa era che il italiano era un po’ strano. Ho capito dopo, che l’italiano che usavano era molto vecchio. Dello che ho capito, ho visto che la storia era sopra un ragazzo, Nemorino, che ama a una ragazza. Il problema, e’ che lei non gli da’ attenzione, e invece le piace a un ragazzo di una banda, Belcore, nella scuola. Belcore e’ molto cattivo, ma lui voule sposarsi con Adina. Per vintere l’amore di Adina, Nemorino incontra a un medico pazzo che li vede un elisir d’amore, che realmente non funziona. A volte era un po’ difficile capire le cose che stavano succendo, perche’ Adina non le piaceva Nemorino, ma dopo di un tempo inizia a che le piace Nemorino. Forse questo era successo perche’ molte delle ragazze voglino Nemorino dopo di unendo alla banda, ma non sto sicuro perche.’ All’ultimo Adina ama a Nemorino e dicede non sposarsi con Belcore, e una cosa che non me aveva piaciuto era che quando Belcore scopre questo, non combatte contro Nemorino o nemmeno litiga. All’ultimo mi e piaciuto molto l’opera. Era un po’ strana con l’impostazione di una scuola, ma non molto problematica. Mi piacerebbe andare all'altra opera perche' la musica era meravigliosa e mi piacevo come erano gli attori.

    RispondiElimina
  2. 1) il teatro era grande e impressivo. c'erano molti sedie e un grande palco ben illuminato.
    2) ho letto la sinossi prima ho guardato l'opera.
    3) la mia esperienza era buono. mi piace l'opera e i voci dei cantautori.
    4) Non mi piace il moderno aspetto del'opera. Penso che mi piace piu classico.
    5) Si, andrei l'opera nuovamente. Perche mi piace l'atmosfera e il emozionato e passionante nel voce dei cantautori

    RispondiElimina
  3. 1) Il teatro era molto grande e bello. Mi piace un sacco.
    2) Io non sapevo nulla della opera prima di andare.
    3) E 'stato molta bella essere nel grande teatro. Ma, non ho davvero capito l'opera. Non mi piaceva il tema o costumi. Era troppo moderno.
    4) Mi piace il canto. Non mi piaceva il tema. L'opera era troppo moderno.
    5) Mi piacerebbe andare in un opera più classico. Mi piacciono le prestazioni in generale.

    RispondiElimina