mercoledì 6 novembre 2013

Agli Uffizi

Nome______________________                                                    Data__________________
ANDIAMO AGLI UFFIZI

  1. Scegli un dipinto che ti piace e rispondi alle seguenti domande (cerca di scrivere TUTTE LE RIGHE):
a)      Chi è l’autore del dipinto?            

b)      Cosa sai dell’artista?

c)      In che anno è stato realizzato?     
d)      Qual è il titolo del dipinto? 
e)      Qual è lo stile del dipinto? 
f)       Cosa stanno facendo i personaggi? 
g)      Com’è l’ambiente? 
h)      Se tu fossi uno dei personaggi, chi saresti? Perché?
i)        Se tu fossi uno dei personaggi, come saresti? Dove e come vivresti? Chi sarebbero i tuoi amici e la tua famiglia? Cosa ti piacerebbe e non piacerebbe fare? 
j)        Inventa una storia MOLTO LUNGA al passato (passato prossimo/ imperfetto) basandoti sul dipinto che hai scelto.
k)      Perché hai scelto questo dipinto?


  1. Scegli un artista che ti piace e rispondi alle seguenti domande:
a)      Chi è l’artista che hai scelto?        
b)      In che anno è nato?          
c)      In che anno è morto? 
d)      Cosa ha dipinto? 
e)      Se tu fossi stato questo artista/ questa artista, come saresti stato? Dove e come saresti vissuto? Cosa avresti fatto? 

6 commenti:

  1. Chi è l’autore del dipinto? Sandro Botticelli

    Cosa sai dell’artista? Lui era una dipinta dal rinascimento. Lui è di Firenze e è diventato apprendista quando era quattordici.

    In che anno è stato realizzato? 1477-1482

    Qual è il titolo del dipinto? Primavera

    Qual è lo stile del dipinto? Umanesimo

    Cosa stanno facendo i personaggi? Eretto in un giardino. Possibile che tre donne sono ballando ma tanti sono eretti.

    Com`è l’ambiente? L’ambiente e caldo, pieno di vita, e divertente.

    Se tu fossi uno dei personaggi, chi saresti? Perché? Sarei stato il bambino sotto tutto perché mi piace tiro con l’arco e vorrei di volare.

    Se tu fossi uno dei personaggi, come saresti? Dove e come vivresti? Chi sarebbero i tuoi amici e la tua famiglia? Cosa ti piacerebbe e non piacerebbe fare?
    Se fossi uno dei personaggi sarei felice. Vivrei a cielo come un re. I miei amici e famiglia sarebbero angeli. Piacerei riprendere persone casuali con frecce di amore e volare. Non c’è niente male sulla vita di angeli.

    Inventa una storia MOLTO LUNGA al passato basandoti sul dipinto che hai scelto.
    Un tempo molti anni fa c’era giardino, dove ogni primavera la regina e i suoi migliori domestici sarebbero andare per celebrare. Sarebbero ballati sui fuori sotto gli alberi di pesca con nulla stressato. Un giorno c’era una strega che ha voluto a rapire una delle donne dalla regina. La strega rapiva la donna che era il più vicino alla regina e la regina era depressa per giorni. Il solo uomo nella sua corte viaggiava per quattordici giorni e notte cercare per la strega e donna. Finalmente lui ha trovato il castello della strega ma c’era un problema. I guardiani erano giganti orchi e loro e li sono vagati tutto del castello. Il solo via per l’uomo a entrare nel castello era se lui scalava un albero e poi saltato il grande muro. Ha dato due giorni per lui a scalare l’albero e ha appestato per il perfetto momento a saltare il muro. Quando tutto era perfetto, lui ha saltato il muro e correva oltre il castello finché lui ha trovato la donna. Quando lui ha dato lei, loro correvano fuori il castello e ai cavalli. Quando hanno ritornato alla regina, l’uomo è fatto un cavaliere ed è protetto il reame.

    Perché hai scelto questo dipinto?
    Perché l’artista è molto famosa e mi piace questo dipinto.

    Part 2:
    a.) Chi è l’artista che hai scelto? Leonardo Da Vinci
    b.) In che anno è nato? 1452
    c.) In che anno è morto? 1519
    d.) Cosa ha dipinto? Mona Lisa, Last Supper
    e.) Se tu fossi stato questo artista, come saresti stato? Dove e come saresti vissuto? Cosa varesti fatto?
    Se io fossi Leonardo Da Vinci sarei molto felice e intelligente. Vedrei tutto il mondo perché lui è molto curioso e volerei per viaggiare. Avrei creato molti invenzioni e avrei fatto molti innovazioni in altri settori.

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. Parte 1:
    a. Piero della Francesca
    b. Lui era un artista rinascimentale durante il quattrocento che ha iniziato l’attenzione sugli esseri umani invece di divinità.
    c. L’anno è dibattuto: tra 1465 e 1472.
    d. Ritratto dei Duchi di Urbino
    e. Rinascimento
    f. I personaggi sono ritratti di profilo dei duchi. Sembra che i personaggi guardano l’atro con amore.
    g. L’ambiente è colorato e dettagliato del panorama di Urbino.
    h. Sarei la moglie del duco perché sembra che lei fosse molto elegante. Mi piacciono i suoi vestiti e capelli.
    i. Sarei molto elegante e forte perché sarei la moglie del duca di Urbino. Abiterei a Urbino in Italia con la mia famiglia reale e i miei amici sarebbero le persone con molti soldi che possono aiutare le persone povere. Piacerebbe fare molte beneficenze per i bisognosi perché sarei generosa e prenderei cura di tutti.
    j. C’era una volta due persone che si erano innamorati. Il duca di Urbino era innamorato pazzo della sua moglie, la duchessa. Queste due persone reali erano amate da tutta la città perché erano generosi e hanno dato le donazioni per promuovere l’arte. Un giorno fatale la duchessa è morta. Il duca era molto triste che sua moglie sia morta così ha chiesto Piero di Francesca a dipingere qualcosa per onorare il loro amore. In questo modo il loro amore sarebbe eterno, anche se uno di loro non era più sulla terra. Il duca ha chiesto all’artista di dipingere la moglie realisticamente ma con la pelle più pallida per rappresentare la morte del suo corpo. Ha chiesto all’artista di essere creativo e di rappresentare la il loro amore eterno e il loro amore per il loro paese. Quando Piero ha finito il suo dipinto, l’ha mostrato al duca. In questo momento, il duca ha visto il dipinto e immediatamente ha iniziato a piangere con felicità. Egli ha detto: “Questo è perfezione! Mia moglie ed io possiamo guardare negli occhi di altro per sempre. Questo dipinto è un sogno che ora diventa reale! Nessuno dimenticherà il nostro amore. Grazie mille!”
    k. Ho scelto questo dipinto perché è un dipinto molto importante nel Rinascimento. Questo è un dipinto che riguarda l’amore immortale tra i duchi. Ho studiato questo dipinto nella mia classe della storia d’arte di Rinascimento e ora è uno dei miei dipinti preferiti.

    Parte 2:
    a. Titian
    b. 1485
    c. 1576
    d. Venere di Urbino
    e. Sarei stato un uomo italiano che era bravo per dipingere durante il Rinascimento. Avrei dipinto molti ritratti delle famiglie reale e anche le persone comuni. I colori sarebbero stati la cosa più importante per me nei miei quadri. Avrei abitato a Venezia, dove c’erano molte cose ispirazione e belle da dipingere.

    RispondiElimina
  4. 1.
    a. Sandro Botticelli
    b. So che Botticelli era un famoso artista. Il più grande collezione delle arte di Botticelli negli Uffizi. I Medici ho hanno pagato a dipingere per loro. Botticelli era un fiorentino. Lui è stato influenzato da Girolamo Savonarola. Botticelli ha aiutato decidere dove è stato collocato il David di Michelangelo.
    c. Nel 1486
    d. Nascita di Venere
    e. Sorta di naturalismo
    f. Venere è il focus del dipinto. Lei è in posizione vertical nel mezzo di un ostrica. Lei è in acqua senza i vestiti. Un altro donna è sulla terra e indossa i vestiti. Questa donna tiene una coperta accanto a Venere. Un angelo e una angelo soffiano aria a Venere. Un angelo e una angelo abbracciano nel cielo.
    g. La scena è in un bosco vicino all’oceano. I colori sono brillante e naturale. Fiori rosa sono in aria. Verdi alberi sono vicino all’acqua. L’ambiente è tranquillo e calmo.
    h. Se io fossi una personaggio sarei una angelo perché lei può volare. Vorrei volare. Sarebbe fantastico! Anche, non è il centro del quadro. Io non vorrei essere venere. La donna sulla terra è noioso.
    i. Se io fossi una angelo avrei lunghi capelli biondi. Le mie ali sarebbe molto bianco. Vorrei vivere nel cielo. Mi piacerebbe vedere il mondo intero. Questo potrebbe essere possibile perché ho potuto volare. La mia famiglia e gli amici sarebbe troppo angeli. Non vorrei mai andare a piedi perché volare è meglio.
    j. C’era una volta c’era una donna chiamava Elisabetta Gonzaga. Quando era bambina era molta simpatica perché ha avuto un cucciolo. Questo cucciolo era un golden retriever chiamava Pietro. Elisabetta e Pietro erano migliori amici. Andarono fare trekking, alla spiaggia, e al negozio. Pietro ha vissuto più lungo della maggior parte dei cani. Quando lei aveva 52 anni, Pietro morì. Questo è stato il giorno più triste di sua vita. Elisabetta aveva il suo portrait dipinto in questo giorno da ricordare.
    k. Ho scelto questo dipinto perché Elisabetta era molta scomoda e strana. Penso che sia strano avere un ritratto brutto. Anche questo dipinto ricorda la Gioconda.
    2.
    a. Raffaello Sanzio da Urbino
    b. Nel 1483
    c. Nel 1520
    d. The Mond Crucifixion, The Coronation of the Virgin, The Wedding of the Virgin, Saint George and the Dragon
    e. Se fossi Raffaello avrei vissuto a Roma. Sarei stata una persona tranquilla che non parlava spesso. Ma, la mia attività preferita sarebbe stata quella di dipingere. Vorrei creare arte per tutto il tempo. Molte persone mi chiedevano di dipingere ritratti. Avrei fatto un sacco di soldi.

    RispondiElimina
  5. Kevin Becerril
    Andiamo agli Uffizi
    1. a. I’autore del dipinto e’ Gentile da Fabriano
    b. Sai che il pittore era italiano e che lui era nato vicino a Fabriano. Lui partecipava nel stilo internazionale del gothico. Questo dipinto e’ considerato come il piu’ importaned dipinto del stilo internazionle del gothico.
    c. Questo dipinto era realizzato nel anno 1423
    d. Il titolo del dipinto e’ Adorazione dei Magi
    e. Lo stilo del dipinto e’ il instilo internazionale del gothico
    f. In questo dipinto ci sono molti personaggi perche’ i personaggi stanno visitendo al bambino Jesu dopo di essere nato. Nel dipinto ci sono tre rei con tutti i loro servi e corte. Tutte le persone hanno un cavallo e molte hanno vestiti maravigliosi. Ci sono anche molti animali diversi e un buon uso del perspettivo. Tutte le persone anche stanno in una fila per vedere il bambino. Primo della fila e il re piu vecchio che e’ arrivato a baciare i piedi del bambino. Una cosa curiosa e’ che il bambino Jesu sta tocando la tesa calva del re mentre lui bacia suoi piedi.
    g. Se io stavo nel dipinto mi piacerevo essere uno dei re. Ho imparato che aveva tre re, due piu’ vecchio ma anche uno giovane. Mi piacerevo essere il re piu’ giovane perche’ penso che puo’ essere piu’ interessante essere giovane con molti soldi. Lui anche ha un cavallo maraviglioso e mi piace molti i cavalli.
    h. Se io fossi uno dei personaggi io essere il re giovane. Penso che come un re mi piacerevo essere buono con le persone della mia citta’. Anche mi piacerevo dare molti soldi e altre cose per aiutare alle persone come re. Come un re, io viverevo en un castello qui vicino al mare. Io viverevo molti buoni con molti servi che cucinarano per me e anche aiutano a pulire il castello. Come re, io sempre andrei a molte paese che sono belle e io sempre faro’ cose che sono piu’ interessante per me. I miei amici saranno altre re che anche hanno castelli. Io visiterei a suoi castelli e noi avremmo feste maravigliosi. Mi piacerebbe avere un tempo divertente ma non mi piacerebbe creare legge e pensando in modo di non perdere il potere.
    i. E’ il terzo giorno e io gia sto molto stancho. So che questo viaggio e’ molto importante per vedere il re dei tutti, ma perche’ deve essere nato tanto lontano di noi. Lo bueno e’ che sto con mi migliori amici, i cavello bianco. Lui sempre e’ stato qui vicino a me. Sempre e’ stato quando il tempo e’ buono o cattivo (come in questo tempo). Ricordo quando lui mi ha salvato in la prima guerra che io ho dovuto fare. Tutti dei miei soldato erano morti, e io stavo solo con spada e scudo contra un intero essercito. Quando pensavo che io morirei, il cavello a uscito di niente e mi ha salvato. Per questa ragione e piu’ altre, io amo questo cavello (devo ricordare di dare alcune carrote questa sera). Ma ora, sto stancho. Nessuno sape dove dobbiamo andare, e solamente stiamo seguendo una stella (si, non e un scherzo) e dopo di tre giorno solomamente ho visto sabbia e cammelli. Questo bambino deve essere il reale re, o io saro’ molto arrabiato. Non vedo l’ora di quando puo’ ritornare al mio castello.
    k. Ho scelto questo dipinto perche’ per me, il dipinto e’ molto interessante. Il dipinto hanno molto personaggi, e lo che mi piace piu’ e’ che tutti i personaggi hanno diverse personalita’. Si puo’ vedere rei, servi, animali, e anche jesu e la madonna e mi piace come sono diverse. I rei hanno vestiti piu’ formale e costoso. Per questi vestiti, Fabriano ha usato oro e magnifici colori. Li animali sono piu’ belli anche e vedere molti animali diverse agginga alla ricchezza dell’arte. Perche’ ha usato anche vecchi vestiti con vestiti contemporeano e’ possibile vedere come pensavano che vestivano le persone del passato ma al stesso tempo si puo’ vedere come si vestivano nel 1400. I colori nel dipinto e i personagi e la ragione perche’ ho scelto questo dipinto.

    RispondiElimina
  6. 2. a. Sandro Botticelli
    b. E’ nato 1445
    c. E’ morto 1510
    d. Il suoi piu’ famosi dipinto sono Primavera e il Nato di Venu
    e. Se io era questo artista, penso che sempre volevarei incontrare inspirazione per il mio prossimo dipinto. Come Botticelli, penso che la vita sara’ piu’ difficile perche’ io sarei amico con i medici. Essere un artista nel 1400 penso che e anche un buonissimo tempo. E’ il tempo quando a molte persone le piacciono l’arte del rinascimento, e penso che per questa ragione, essere un artista era una buona carriera. Come Botticelli, io troverei a nuove persone per dipingere. Io mangerei buon cibo e andreia tutti Italia per imparare nuove tipidi passegi. Per avere piu’ soldi io iniziarei una scuola per insignare a dipingere. Dopo di piu’ anni, io comprerei un villa dove io seguirei a dipingere e io viverei una vita felice.

    RispondiElimina