SAN MINIATO
MENTRE
CAMMINIANO
Camminare è importante per imparare a osservare e
scoprire il mondo, pensare alla vita e soprattutto meditare. Per esempio il
Cammino di Santiago che da Roncisvalle in Francia arriva a Santiago in Spagna è
considerato un itinerario fisico ed esistenziale sia dai cristiani che da molti
gruppi New Age.(cfr. il libro dello scrittore brasiliano Paolo Coelho “Il
cammino di Santiago”)
Nel passato, il famoso filosofo greco Aristotele ha
creato la scuola peripatetica nel 335 a.C ad Atene. Questa era la prima vera e
propria scuola superiore nella storia occidentale ed era chiamata Liceo. La leggenda dice che
il nome peripatetica ("peripato",
composto da "peri" = intorno e "pàtos" = passo, piede, cioè
"passeggiare intorno") della scuola deriva dall'abitudine di
Aristotele di insegnare passeggiando per trasmettere ai suoi studenti l'amore
per il mondo e la natura e per fargli assorbire l'essenza della natura.
In realtà il nome deriva dai peripatoi (περίπατοι, "colonnati"),
dai colonnati del ginnasio ad Atene dove si trovava il Liceo.
Oggi
noi faremo come i peripatetici e cammineremo cercando di assorbire il mondo
intorno a noi mentre andiamo a San Miniato.
Rispondi alle seguenti domande:
1. Quali
colori, suoni, profumi/odori, immagini, persone attirano la tua attenzione?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
2.
In quale stato d’animo ti
trovi? Quali sono le tue sensazioni?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
A SAN MINIATO
La chiesa di San Miniatoa Firenze è stata iniziata nel XI secolo ed è, dopo il Battistero, l’esempio più importante dello stile romanico
fiorentino. Ma chi era San Miniato?
San Miniato era il
primo martire della città. Era
probabilmente un mercante greco o un principe armeno in pellegrinaggio a Roma. Intorno al 250, arrivato a Firenze,
ha deciso di diventare un eremita. Durante le persecuzioni
contro i cristiani è stato decapitato. La leggenda dice che, dopo l’esecuzione,
ha preso la testa in mano, ha attraversato l’Arno ed è tornato al luogo dove
viveva come eremita. Su questo luogo è stata costruita la Chiesa di San
Miniato.
Rispondi alle seguenti domande:
1.
Quali sono le tue impressioni della Chiesa? Cosa ti è
piaciuto o non ti è piaciuto?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
2.
Scegli un affresco, un
angolo. Descrivilo e spiega perché è interessante per te.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
[SE POSSIBILE, FATE FOTO]
3.
Chi sono le persone
sepolte [buried] a San Miniato?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
4.
Dove vuoi essere sepolto
dopo la tua morte? (Per esempio: Io voglio essere cremata e spargere le ceneri
nel giardino della casa dove sono nata)
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
- Inventa una storia ambientata a San Miniato e a Firenze.
___________________________________________________________________________
Mentre Camminiamo:
RispondiElimina1. Mentre cammino il sole è molto luminoso, illumina le strade, mentre intensificando i colori intorno a noi. Sento le auto dietro di me mentre mi muovo velocemente di lato. Come il nostro cammino ci porta in salita la vista di Firenze sotto ottiene la mia attenzione e mi fermo e ammiro.
2. Quando ho cominciato a caminare avevo molto sonno e era ansiosa di tornare a casa, ma dopo 10 minuti di camminata ho cominciato ad apprezzare il ambiente. Una volta che abbiamo raggiunto la cima della collina mi sentivo realizzata.
A San Miniato:
1. Nel complesso mi è piaciuto molto la chiesa. Mi è piaciuta la sua posizione in cima alla collina, e mi è piaciuto come è stato molto evidente che sotto i suoi piani c'era gente sepolti. Non mi è piaciuto che la chiesa era troppo buio all'interno.
2. Ho scelto un affresco dipingendo un uomo in una veste arancione (il mio colore preferito) con un cappello stile papa. Ho pensato che fosse interessante perché è stato il primo affresco che ha ottenuto la mia attenzione.
3. Ci sono molte persone sepolte in San Miniato, il più famoso è San Miniato. Altre persone sono sepolte qui includono Andrea Ranzi, Luigi Puci, Pietro Sanesi, Amali Bagnoli, e molti altri.
4. Non mi piace pensare a questo, ma vorrei essere cremata e le mie ceneri sparse a Disneyland o sepolti in un mausoleo fuori terra, perché io sono claustrofobica e non vorrei essere sottoterra.
5. C'era una volta, un uomo di nome Paolo. Lui era il discendente di San Miniato e così era destinato a essere sepolto sotto la Chiesa di San Marco. Un giorno Paolo stava cambiando una lampadina quando improvvisamente, è caduto della scala e perse i sensi. I medici in questo secolo erano male in modo che non sapevano che Paolo era incosciente e invece pensavano che era morto. Un terribile incubo finalmente costretto Paolo a svegliarsi dal suo profondo stato di incoscienza dopo una settimana solo per scoprire che la sua realtà era molto peggiore che l'incubo si era appena svegliato da. Paolo alla fine è morto dopo nessuno ha sentito i suoi strilli. Un mito locale dice che chi visita la chiesa di San Marco nella notte può ancora sentire i strilli disperate di Paolo.
1. Molti verde e arranicia alberi, I suoni cinguettio degli uccelli e mi piace molto il giardino di rose.
RispondiElimina2. Mi piace essere al di fuori dove posso vedere gli alberi cambiare colori e il sole è luminoso. Mi piace la paese più della citta.
3. La mia impressione della chiesa è che la chiesa è impressionante e la vista dalla chiesa è bellissima. Era un po'strano che le persone sepolte sotto la chiesa e che abbiamo camminato sulle tombe perché negli stati uniti se una persona cammina una tomba è considerato un segno di mancanza di rispetto.
4. Il affresco di un angelo che sei stato indossare una corona era interessante per me perché I colori erano oro e bianco e la figura celeste sembrava tranquilla ma anche determinata.
5. Alcune persone sepolte a San Miniato è elisabetta stefania josty, Giovanni Francesco Giuseppe josty, maria bendetta chatain e alessandro ribercai avvocato.
6. Voglio essere cremate e dopo sepolta nella tomba che è simile alla tomba Svizzera e accanto alla mia famiglia e mio marito.
7. C’era una volta era un uomo semplice. L’uomo lavorava molto e era dedicato alla chiesa San Miniato. Sempre puliva le tombe e pregava. Un giorno, mentre lavorava nel giardino la figura celeste ha apparito! Il angelo ha detto all’uomo <>. Quando la figura celeste è partita, l’uomo ha visto I nuovi fiori, le erano rose! E che è così che nascono le rose.
1. Ho visto tanti bei fiori rossi e una bella vista di tutta la città di Firenze. Non ho potuto odore nulla perché ero malato, ma ho immaginato che i fiori profumavano bene.
RispondiElimina2. Ero stanca, ma mi piace molto la vista. Sono rimasto sorpreso che la gente camminare per questa chiesa sulla collina nel passato.] perché è difficile.
3. La chiesa è molto grande e tranquilla. La mi piace molto perché ci sono molti coloro nell’arte. In cui oro molto costoso. C’è un bel panorama da qui.
4. Ci sono alcuni dipinti delle persone: santi, angelo. Mi piace l’arte molto perché ha molti colori e l’artista era brava.
5. Non lo so, forese molte persone che aiutavano la città o la chiesa e erano benefici per la società, in cui: San Miniato.
6. Voglio essere cremata perché ho paura di vedere le ossature. Voglio spargere le ceneri a tutto il mondo perché mi piace viaggiare, anche dopo la morte.
7. C’era una volta, un uomo che si chiamava Roberto. Tutte le persone della città amavano Roberto perché lui era molto generoso e bello. A Roberto piaceva andare a piedi a San Miniato tutti i giorni perché lui amava la vista da lì. Un giorno, Roberto ha trovato una ragazza a San Miniato che ha letto sotto un albero e era molto bella. Aveva paura di parlare con lei e ha deciso di guardare a lei per molto tempo. Finalmente, Roberto ha chiesto a lei se ha voluto visitare la città con lui. Lei era sorda e non ha riposto. Roberto ha pensato che lei lo odiava. Lui non è mai voluto andare alla chiesa di un altro tempo.
Mentre Camminano:
RispondiElimina1. Quando io ho camminato, io ho visto verde e molti alberi. Le strade al giardino sono grandi. Alla cima vicino al giardino, io ho visto la città ed era bella.
2. Io ero molto stanca e un po’ caldo perché io non esercito di solito. Il giardino e la chiesa sono lontani dalla scuola. Anche, io ho un problema con la mia respirazione perché io ho asthma.
A San Minato:
1. La chiesa è stessa con le altre chiese a Firenze ma questa chiesa non ha molti turisti. Mi piace che era tranquilla, ma non mi piace la passeggiata dalla scuola. Anche, non mi piace che i muri furori di chiesa assomigliano con il Duomo, la Basilica di Sante Croce, o la Basilica di Santa Maria Novella.
2. Un affresco che io ho scelto di un uomo vecchio e un leon o un cane è dietro al uomo. L’uomo ha un libro nelle sue mani e un capello è vicino ai piedi dell’uomo. Io ho spiegato quest’affresco perché mi piace l’uso di colori.
3. Ci sono molte persone diverse che sono sepolte a San Miniato. Io ho trovato un lapide di un generale.
4. Quando io ha morta, io voglio essere cremata e spargere le mie ceneri nella galassia perché io non voglio essere nel una scatola e mi piace imparare di galassia.
5. C’era una volta una ragazza si chiamava Sofia e abitava a Firenze vicino a piazza Santa Croce. Lei era felice sempre perché lei piace mangiare. Però lei non esercitava di solito e doveva vedere un dottore per i suoi problemi con la sua salute. Un giorno, quando lei mangiava una bistecca, lei ha un cardiaco. Lei è morta. La sua mamma ha voluto che lei sia sepolta a San Miniato vicino al padre di Sofia. La settimana prossima, Sofia è sepolta a San Miniato.
San Miniato:
RispondiElimina1. San Miniato è stato molto bello. ci sono stati molti colori beige all'interno della chiesa. Puzzava molto vecchio. Gli affreschi sono stati molto interessanti.
2. Ci è sembrato molto strano essere all'interno della chiesa, perché c'erano molte persone importanti lì sepolti.
1. Ho pensato che la chiesa era bello, ma non ho capito che vi fu sepolto, o perché.
2. Non sono sicuro che è stato rappresentato, ma in un affresco, due angeli erano disprezzati a vicenda. Ho scelto beacues mi ha fatto sentire emotivo.
3. Alcune delle persone sepolte a San Miniato includono Camilla Guay, Giovanni Piccinetti, Eugenio Casini, e anche Alessandro Avvocato.
4. Non so ancora dove voglio essere sepolto dopo la mia morte.
5. C'era una volta una bella ragazza. Viveva in una bella casa che è stata decorata con marmo. Anche se lei ha avuto belle cose, lei non era felice e si sentiva molto solo. Non si rendeva conto che in realtà era un fantasma. Ha vissuto nella chiesa dove è stata sepolta, che era San Miniato. Ha frequentato la chiesa e non poteva lasciare. Tuttavia, ha incontrato amici turistici e diventa felice.
1. Mentre camminavo intorno a San Miniato vedevo bianco e beige molto. Non riesco a pensare a quello che ho annusato. La migliore descrizione che posso dare è un vecchio odore . Sentii l'odore pietra e polvere. Ho visto la gente guarda tutta la storia.
RispondiElimina2. Ero tranquillo e riservato. Ogni volta che vado in una chiesa o luogo di importanza divento serio. Ero di buon umore. Ma ho pensato di vita e di morte. Ho pensato a come posso avere un impatto sociale come le persone sepolte.
A San Miniato
1. Mi è piaciuto molto la chiesa. E 'il mio preferito a Firenze. Mi è piaciuta tutta la storia lì. Ho apprezzato anche che ho visto le tombe di molti personaggi importanti. Mi è piaciuta la splendida vista. Non mi piace il difficile cammino per arrivare alla chiesa.
2. Ho scelto l'affresco sopra l'altare. Si illustra Gesù sul trono nei cieli. Egli è circondato da cherubini. Essa mostra la potenza di Dio come la Bibbia descrive. Mi piacciono i colori oro e rosso utilizzati.
3. Sepolto ci sono Carlo Collodi, Giovanni Spadolini, Pietro Annigoni, Luigi Ugolini, Mario Cecchi Gori, Libero Andreotti, Maria Luisa Ugolini Bonta, Marietta Piccolomini, Lidia Ugolini, Giovanni Papini e Bruno Benedetto Rossi.
4. Quando muoio io onestamente non mi interessa quello che succede al mio corpo. Forse vorrei essere sepolto sulla spiaggia. Ma quando la mia anima è in cielo, che è tutto ciò che conta. Non voglio essere sepolto costoso.
5. C'era una volta c'era un bambino e bambina che viveva a Firenze. E 'stato 25 Agosto 1992. A loro piaceva giocare nei giardini botanici. Avrebbero spesso esplorare i dintorni dei giardini. Una volta hanno camminato tutta la strada fino a Piazza di Michelangelo. Questo è diventato il loro visione preferito. Mentre stavano guardando il tramonto a Piazza di Michelangelo una vecchia paura è venuto a loro. Ha detto loro di camminare più a una bella chiesa in cui la vista è più bella. La bambina era spaventata, ma il ragazzino ha incoraggiata a venire. Quindi entrambi hanno camminato più lontano e hanno trovato a San Miniato. Hanno pensato che fosse il più bello.